Chiama
Mappa
Menu

Psicologo - psicoterapeuta a Latina

Perchè rivolgersi ad uno psicologo-psicoterapeuta

E' utile richiedere una consulenza psicologica quando ci troviamo in una situazione di disagio o di sofferenza che interferisce con la nostra capacità di realizzare progetti, operare scelte autonome e consapevoli, vivere serenamente il rapporto con se stessi e con gli altri.

Rivolgersi allo psicoterapeuta non è un segno di debolezza, di vulnerabilità o di una scarsa autonomia decisionale, ma una preziosa occasione per fare ordine nei propri pensieri e nelle proprie emozioni, mettere a fuoco la situazione da nuovi punti di vista, attivare risorse latenti o dismesse ed apprendere efficaci strategie di coping e di problem solving.

Lo psicologo e psicoterapeuta a Latina è un professionista della salute mentale, si occupa della cura della sofferenza psicologica e dei disturbi che danneggiano il benessere di una persona o ne penalizzano il funzionamento in importanti aree della vita.

Lo psicoterapeuta non è un " dispensatore di consigli utili " ma una figura sanitaria che promuove condizioni favorevoli al paziente affinchè attivi un cambiamento; non fornisce soluzioni precostituite o suggerimenti risolutori, ma affianca il paziente nel suo percorso personale senza sostituirsi mai alle sue scelte.

Il colloquio clinico avviene in un clima accogliente e non-giudicante, con lo scopo di stimolare nel paziente la riflessione e l'auto-osservazione, implementando la capacità di comprendere come il corpo, le emozioni e i pensieri siano connessi alle situazioni che vive.

Foto Alessandra Biscardi Psicologa Latina

Chi sono

Alessandra Biscardi, psicologa a Latina, nasce a Sant'Agata dei Goti ( BN ) il 20 febbraio 1962 e consegue la laurea in Psicologia il 19-06-1987 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi sperimentale "Identità e Modelli di Identificazione negli adolescenti".

Nel 1987 termina il corso teorico-pratico  di 150 ore di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale diretto dal Prof Carlo Semerari e nel 1990 la Scuola quadriennale di specializzazione post laurea in "Analisi e Modificazione del Comportamento e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva " a Roma. 

Svolge il suo lavoro di psicologa-psicoterapeuta da più di 30 anni ed è stata tra i primi in Italia ad occuparsi di Psicologia Scolastica, con una presenza settimanale in vari Istituti Scolastici di Latina, scrivendo  di queste esperienze sul " Giornale Nazionale dell'Ordine degli Psicologi ".

Fa parte degli psicoterapeuti del " Centro di Psicoterapia Cognitiva " di Via degli Scipioni a Roma, attivo dai primi anni ' 80.

E' socio ordinario AIAMC (Associazione di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva).

Leggi tutto

Aree di intervento

Disturbi d'ansia
Disturbi depressivi
Attacchi di panico
Disturbo da Somatizzazione
Disturbi di personalità
Disfunzioni sessuali
Disturbi del Comportamento Alimentare
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Difficoltà nelle Relazioni Sentimentali

Relazioni

Articoli

Relazioni Virtuali in un Mondo Reale: quali effetti
Coronavirus e conflitto di coppia
Coronavirus e Sostegno psicologico
Contattami per una consulenza
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
*questo campo è obbligatorio.
Invia messaggio