E' utile richiedere una consulenza psicologica quando ci troviamo in una situazione di disagio o di sofferenza che interferisce con la nostra capacità di realizzare progetti, operare scelte autonome e consapevoli, vivere serenamente il rapporto con se stessi e con gli altri.
Rivolgersi allo psicoterapeuta non è un segno di debolezza, di vulnerabilità o di una scarsa autonomia decisionale, ma una preziosa occasione per fare ordine nei propri pensieri e nelle proprie emozioni, mettere a fuoco la situazione da nuovi punti di vista, attivare risorse latenti o dismesse ed apprendere efficaci strategie di coping e di problem solving.
Lo psicologo e psicoterapeuta a Latina è un professionista della salute mentale, si occupa della cura della sofferenza psicologica e dei disturbi che danneggiano il benessere di una persona o ne penalizzano il funzionamento in importanti aree della vita.
Lo psicoterapeuta non è un " dispensatore di consigli utili " ma una figura sanitaria che promuove condizioni favorevoli al paziente affinchè attivi un cambiamento; non fornisce soluzioni precostituite o suggerimenti risolutori, ma affianca il paziente nel suo percorso personale senza sostituirsi mai alle sue scelte.
Il colloquio clinico avviene in un clima accogliente e non-giudicante, con lo scopo di stimolare nel paziente la riflessione e l'auto-osservazione, implementando la capacità di comprendere come il corpo, le emozioni e i pensieri siano connessi alle situazioni che vive.